Lyskamm Occidentale 4.481

15 luglio 2022

Io e Italo partiamo alle ore 5.00 dal rifugio Quintino Sella al Felik attraversando il ghiacciaio, evitiamo alcuni crepacci e risaliamo la sella poco oltre i 4000m superando la crepacciata terminale. Questa parte della salita sarà la stessa anche per l’ascesa al Castore, ma svoltiamo a destra abbandonando la traccia che porta a quest’ultimo. 

Si prosegue lungo l’esposta cresta, breve ma affilata, che si esaurisce nella ripida parete finale, dove il forte vento da nord e la scarsa neve invernale non ci rendono le cose facili. In sintesi, 45 gradi di pendio ghiacciato da affrontare con particolare attenzione soprattutto in discesa. 

Superata la rampa si giunge sull’anticima e da lì sempre per cresta fortemente esposta, si raggiunge la vetta a quota 4481m.

Partenza all’alba.

Salita alla sella con tratto finale in cresta.

ll nostro obiettivo visto da lontano, il Lyskamm Occidentale.

 Cresta sud-ovest, inizia la parte più tecnica dell’ascensione.

Paretina finale a 45 gradi.

Arrivati sull’anticima che affaccia sul versante svizzero, percorriamo l’esposta cresta che conduce alla vetta.

Finalmente in cima!

Inizia la delicata discesa: Italo disarrampica il pendio affrontato in salita, sempre con la massima cautela.

Luca al ritorno lungo la cresta, sullo sfondo l’iconico Cervino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *